Corso 3ds max e i Modificatori

Le tecniche di modellazione tramite i modificatori parametrici. ( With subtitles in many Languages )

Ratings 4.70 / 5.00
Corso 3ds max e i Modificatori

What You Will Learn!

  • Gestione Modificatori e Modify stack.
  • Modificatori: Bend, Xform, Taper, Stretch, Skew, Twist, Squeeze, Shell.
  • Gestione Modificatori e Spline.
  • Modificatori: Substitute Noise, Tesselate, Smooth, Ripple, Wave, Turbosmooth.
  • Modificatori: Push, Relax Affect Region, Lattice, Displace, Preserve, Mirror.
  • Modellazione Architettonica Parametrica.

Description

Note: We recommend viewing videos on Edge browser, please note that Google Chrome may experience interruptions, thank you.

Nota: Si consiglia di visualizzare i video su browser Edge, abbiano notato che su Google Chrome si possono verificare interruzioni, grazie.

In questo corso sono contenuti due moduli, il corso 1 e il corso 2 per una panoramica completa dei Modificatori.

Argomenti Corso 1: i metodi per applicare un modificatori e le relazioni di istanza copia e reference, le impostazioni nel Modify stack

e le opzioni di gestione dei modificatori, la gestione nella viewport e i tools di visualizzazione.

Gli oggetti parametrici e le metodologie di impostazione relazionate ai modificatori, gestione dei centri e del gizmo del modificatore.

La gestione dei limiti e i modificatori multipli. Differenze di posizione dei modificatori nel Modify stack utilizzo e analisi dei modificatori - bend - Xform - Taper - Stretch - Skew - Twist - Squeeze - Shell.

Esercizi di modellazione e introduzione al modificatore FFD Box Esercizi di modellazione Parametrica con i modificatori.

La gestione delle sezioni tramite modificatori e spline. Le animazioni dei modificatori, Rendering in Iray.

Argomenti Corso 2: analisi ed esercizi dei modificatori Substitute Noise, Tesselate, Smooth, Ripple, Wave, Spherify, Push, Relax, Turbosmooth, Affect Region, Lattice, Displace, Preserve, Mirror. Esercizi di modellazione Architettonica Parametrica.

Utilizzo dei modificatori in progetti di Design e Organici. Esercizi di animazione fluidi tramite modificatori.

Nota: i file di esercizio sono allegati alle lezioni: 

002_3dsmax 2014_Configurazione_sets_modificatori

056_Relazione Edge e Turbosmooth

Aggiornamenti: oltre ai file di esercizio per 3ds max 2014 sono stati aggiunti i file per 3ds max 2019, 2020 e superiore per una compatibilità con i motori di render Art e Arnold.

Il vostro insegnate Marcello Pattarin: Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max e Iray Nvidia.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.


This course contains two modules, Course 1 and Course 2 for a complete overview of Modifiers.

Topics Course 1: Methods to Apply Modifiers and Copy and Reference Instance Relationships, Settings in the Modify Stack

and modifier management options, viewport management and display tools.

Parametric objects and setting methodologies related to modifiers, management of centers and modifier gizmo.

The management of limits and multiple modifiers. Modifier position differences in the Modify stack use and analysis of modifiers - bend - Xform - Taper - Stretch - Skew - Twist - Squeeze - Shell.

Modeling exercises and introduction to the FFD Box modifier Parametric modeling exercises with modifiers.

Section management through modifiers and splines. Animations of modifiers, Rendering in Iray.

Topics Course 2: analysis and exercises of the modifiers Substitute Noise, Tesselate, Smooth, Ripple, Wave, Spherify, Push, Relax,  Turbosmooth, Affect Region, Lattice, Displace, Preserve, Mirror. Parametric Architectural modeling exercises.

Use of modifiers in Design and Organic projects. Smooth animation exercises using modifiers.

Note: the exercise files are attached to the lesson:

002_3dsmax 2014_Configuration_sets_modifiers

056_Relazione Edge e Turbosmooth

Updates: In addition to the exercise files for 3ds max 2014, files for 3ds max 2019, 2020 and above have been added for compatibility with the Art and Arnold render engines.

Who Should Attend!

  • 3D Artist, Modellatori 3D, Studenti, Insegnati, Designer

TAKE THIS COURSE

Tags

  • 3D Modeling
  • 3D Rendering
  • 3ds Max
  • Software Architecture

Subscribers

32

Lectures

63

TAKE THIS COURSE



Related Courses